Logo Regina Elena
  • Entra
  • Crea account

  • Account personale
  • Accesso effettuato come:

  • filler@godaddy.com


  • Account personale
  • Esci

  • Home
  • La scuola
    • Inserimento
    • Norme di comportamento
    • Metodo educativo
    • Corpo docente
    • Progetti
    • La struttura
    • La storia
  • Laboratori
  • Servizi
    • Mensa
    • Pre e Post orario
  • Contatti
  • Area Privata
  • Altro
    • Home
    • La scuola
      • Inserimento
      • Norme di comportamento
      • Metodo educativo
      • Corpo docente
      • Progetti
      • La struttura
      • La storia
    • Laboratori
    • Servizi
      • Mensa
      • Pre e Post orario
    • Contatti
    • Area Privata
Logo Regina Elena

Accesso effettuato come:

filler@godaddy.com

  • Home
  • La scuola
    • Inserimento
    • Norme di comportamento
    • Metodo educativo
    • Corpo docente
    • Progetti
    • La struttura
    • La storia
  • Laboratori
  • Servizi
    • Mensa
    • Pre e Post orario
  • Contatti
  • Area Privata

Account


  • Account personale
  • Esci


  • Entra
  • Account personale

LA FORMAZIONE DEL CORPO DOCENTE

Il nostro corpo docente è composto da 4 insegnanti titolari di sezione (di cui tre abilitate all’insegnamento dell’IRC) e due educatrici professionali, che seguono costantemente corsi di formazione per quanto riguarda la didattica, l’inclusione scolastica ed il primo pronto soccorso pediatrico. A questo va aggiunta la formazione in materia di sicurezza sul posto di lavoro.


Al team educativo si aggiungono anche i vari esperti esterni che si occupano dei laboratori e, in caso di necessità, il personale educativo rivolto al sostegno dei bambini con disabilità.


Il team di insegnanti ed educatrici è supportato da: due ausiliarie Antonella e

Rosella, la cuoca Marina e la segretaria Carla.

IL NOSTRO CORPO DOCENTE

EMANUELA

EMANUELA

EMANUELA

Ciao, mi chiamo Emanuela , Manu, sono nata il 18/05/1968 a Crema.

Abito ad Offanengo, sono sposata dal 1995, con Giuseppe. Ho due figlie, Beatrice ed Angelica, le mie "perle". A completare la famiglia, circa 4 anni fa, è arrivato un cane: Wolty.

Ho conseguito la maturità presso l'istituto Magistrale "G. Albergoni" di Crema nel 1986; la maturità di Assistente Comunità Infantile presso l'Istituto Professionale di stato per l'Industria e l'Artigianato nel 1988 e l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole dell'infanzia nel 1991.

Sono in servizio presso questa scuola dal 1991, come titolare della sezione dei Rossi.

La soddisfazione più grande in questo lavoro è vedere arrivare i bambini a scuola con il sorriso sulle labbra e con gli occhi curiosi di conoscere e apprendere.


A. Einstein diceva: "Non smettiamo mai di guardare come i bambini incuriositi, il mistero che ci circonda".

ROBERTA

EMANUELA

EMANUELA

Ciao, sono Roberta, fin da bambina  alla domanda: "cosa vorresti fare da grande?" la risposta era: la maestra.

Da lì la scelta del mio percorso di studi: mi sono diplomata nel 2006 presso il "liceo Socio- Psico Pedagocico" e conseguito la laurea in "Scienze dell'Educazione" nel 2010. 

Dopo pochi mesi ho avuto la possibilità di entrare nel vivo di quella che è sempre stata la  mia passione, diventando parte della squadra della scuola dell'infanzia "Regina Elena", come educatrice. Caratteristiche che mi contraddistinguono e che mi aiutano nel mio lavoro sono: empatia, perchè lavorare con i bambini vuol dire saper tornare piccoli e, magari, essere alla loro altezza. Responsabilità, perché fare l'educatrice vuol dire contribuire a creare quel bagaglio di esperienza che li accompagnerà per tutta la vita. Umiltà e semplicità, perchè sono valori che mi sono stati insegnati in cui credo fortemente per una serena crescita e che consentono di costruire relazioni di fiducia...

"...perchè quando un bambino ti prende per mano, ha già deciso di fidarsi di te."

CHIARA

EMANUELA

CHIARA

Ciao a tutti, mi chiamo Chiara, sono un'educatrice e lavoro nel campo dell'educazione da circa 16 anni. Ho frequentato il Liceo Socio Psico Pedagogico e durante questi anni, grazie ai tirocini fatti, ho capito quanto fosse bello stare con i bambini. Così ho deciso di iscrivermi alla Facoltà di Scienze dell'Educazione, scegliendo l'indirizzo di Educazione Interculturale.

Dal 2015 lavoro alla Scuola dell'Infanzia Regina Elena, dove mi occupo dei servizi di pre e post orario, dei laboratori di intersezione e di assistenza a bambini con disabilità.

Mi piace proporre attività sempre diverse, favorendo lo sviluppo della creatività  di ogni singolo bambini, perchè, come diceva B.Munari: "Un bambino creativo è un bambino felice" 

MAURA

MARTINA

CHIARA

Sono Maura, sin da ragazzina amavo la compagnia dei bambini; pertanto ho intrapreso la formazione con la scuola Magistrale "Sacra Famiglia" di Soncino, dove mi sono diplomata nel 1991. Da allora ho prestato la mia collaborazione in diverse scuole per l'infanzia. Il mio percorso più lungo è stato con l'asilo "Don Francesco Maria Conti" di Sergnano, dove ho lavorato per  7 anni nella scuola dell'infanzia e per 4 anni nella  "Sezione Primavera".Da settembre 2020 sono approdata finalmente alla "Regina Elena" di Offanengo. Il mio paese di residenza. Spero di poter accudire i bambini con gioia, ancora per tanti anni. 

VERA

MARTINA

MARTINA

Mi chiamo Vera Abbiati e sono insegnante titolare della sezione "blu".

Dopo il diploma all'Istituto Magistrale ho iniziato subito a lavorare nel settore

educativo, maturando esperienze sia presso scuole primarie che scuole

dell'infanzia; lavoro alla scuola materna "Regina Elena" da circa 16 anni.

La scelta di specializzarmi nella fascia 0/6 anni è stata semplice. La spontaneità , la

meraviglia con la quale i bambini a questa età osservano il mondo è una sorpresa

quotidiana; uno sguardo particolare della realtà che insegna molto anche a noi adulti.

Maria Montessori diceva che "per educare bisogna emozionare" e soprattutto che

"il bambino non è un vaso da riempire ma una sorgente da lasciar sgorgare" e

sono queste semplici parole che, a mio avviso, racchiudono la bellezza e lo scopo

dell'insegnamento

MARTINA

MARTINA

MARTINA

Ciao, mi chiamo Martina Lucini Paioni e sono nata a Crema il 19 aprile 1990. 

Ho conseguito il diploma di maturità presso il liceo delle scienze sociali di Crema. Successivamente conseguito una laurea con lode in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo infanzia, all'università Cattolica Del Sacro Cuore.

Ho iniziato a lavorare come insegnante nel dicembre 2014 presso la scuola dell'infanzia S. Giuseppe di Trescore Cremasco. Da settembre 2018 sono in servizio presso la scuola dell'infanzia Regina Elena di Offanengo e sono la maestra titolare della sezione Lilla.

Sono amante della natura, dei viaggi e dei libri per bambini. 

Amo i bambini perché sono genuini, spontanei e sanno sempre come strapparti un sorriso.

  • Documenti
  • Politica sulla privacy
  • Contatti
  • CDA
  • Diventa socio
  • Organigramma
  • Patto Corresponsabilità

Scuola Materna Asilo Infantile Regina Elena

maternareginaelena@libero.it

telefono: 0373 780197

Sede Legale: Via Conti di Offanengo 25

Partita IVA : 00763140191

Codice  Fiscale : 82002190195

Codice meccanografico : CR1A042007


Copyright © 2021 - Tutti i diritti riservati.

Designed by Orpheus Team&Studio